Filatelia

Si avvisa la spettabile clientela che a seguito di scelte organizzative interne, verrà a breve dismesso il dipartimento filatelico. Pertanto, non stiamo acquistando nessuna tipologia di collezione filatelica e stiamo attualmente o. smaltendo le sole scorte di magazzino in nostro possesso.

Restiamo a disposizione per stime di collezioni importanti al fine di eventuali intermediazioni in Aste Pubbliche.
Continuerà la vendita degli accessori e dell’editoria specializzata.


Parliamo di filatelia
Il nostro studio si occupa di collezioni filateliche, compresa la storia postale

vediamo assieme le loro caratteristiche:

 

⭐️ La collezione 
- Riguarda un singolo Stato
- E' organizzata per tematica
- E' completa nelle serie e nelle annate
- E' disposta e organizzata in album specializzati con apposite taschine
- E' organizzata seguendo un catalogo specializzato
- E' ordinata 
 



👎🏻 La raccolta 
- Segue un ordine casuale 
- E' composta da tanti francobolli misti di vari Stati
- E' raccolta in album generici e non organizzati 
- Non è completa nelle serie e nelle annate 
- Non ha mercato tra i filatelici professionisti 
- Ha valore puramente amatoriale 

Valutazioni filateliche a Cagliari


La Filatelia è il collezionismo dei francobolli, ovvero del corrispettivo della tariffa da pagare per il trasporto della corrispondenza. 
 Con il termine annullo, si intende nel linguaggio postale e filatelico, il segno o l'impronta che viene apposta sul francobollo al fine di impedirne il suo riutilizzo. Le amministrazioni postali, per garantire tale scopo, hanno utilizzato un'impronta indelebile da apporre sul francobollo apportata mediante timbri con inchiostro nero che permetteva di avere impronte ben visibili e non eliminabili senza danneggiare il francobollo. Nei primi periodi l’annullo non recava indicazioni sull’individuazione dell'ufficio che li aveva apposti, annulli che vengono infattivchiamati “muti”. Successivamente nei primi paesi tra cui Francia, Gran Bretagna, Italia, Russia, si attribuì un numero d'ordine a ogni ufficio postale e tale numero venne introdotto nell’annullatore degli uffici. Successivamente l'annullo numerale venne sostituito con un bollo a raffigurante oltre al nome della località anche la data di spedizione. 

Visita il nostro Shop Online www.alagnanumismatica.it 
oppure
Contattaci per un appuntamento nella nostra sede in Via Ravenna 13 a Cagliari
Clicca qui per vedere il nostro Shop Online!

Metodi di annullamento

A partire dal XX secolo si ebbe la diffusione delle bollatrici automatiche, che cambiarono il modo di annullare i francobolli, facendoli diventare vere linee ondulate o diritte affiancate dal bollo a data. Oltre a queste linee venivano impiegano targhette con diciture o disegni di propaganda o pubblicitari. Abbiamo poi gli annulli speciali, che ricordano un avvenimento o una ricorrenza con opportune diciture e figurazioni, mentre in varie epoche e in vari Paesi, sono stati adoperati francobolli annullati prima di essere apposti sulla corrispondenza e che venivano chiamati preannullati.
Clicca qui per vedere il nostro Shop Online!

                 Certificato commerciale di autenticità



Il nostro studio garantisce ai suoi clienti l'autenticità dei francobolli acquistati, tramite un certificato commerciale di autenticità. 

Non effetuiamo perizie filateliche per francobolli di terzi. 

Clicca qui per vedere il nostro Shop Online!

oppure
Contattaci per un appuntamento nella nostra sede 
in Via Ravenna 13 a Cagliari
Share by: